

Indicazione Geografica
Protetta
Terre Siciliane
Zibibbo
2013
Il termine “Zibibbo” deriva dalla parola araba “zabib”, che significa “uva passa”.
Furono proprio gli Arabi, o forse i Fenici prima di loro, a portare in Sicilia questo vitigno, trovando condizioni favorevoli per la crescita. Il Malafimmina è un vino nobile, dalla spiccata aromaticità e dal profumo tipico, gradevole e fruttato, con note di mandorla, albicocca e zagara. Le uve sono state coltivate nell’isola di Pantelleria.
Il sapore è caratteristico di moscato, aromatico e con retrogusto di mandorla. Lo Zibibbo lascia in bocca un finale aromatico ed elegante. Prodotto con metodi antichissimi, questo vino secco da tutto pasto, dal profumo intenso e persistente, con un corpo delicato, rappresenta il meglio del calore e della tradizione isolana.
Si abbina alla cucina di mare, agli aperitivi, ai formaggi grassi.
Gradazione alcolica 12,50%
Da servire alla temperatura di 10°
